Impostazioni dei cookies
Questo sito web utilizza dei cookies, che sono necessari per il funzionamento tecnico del sito web e sono sempre impostati. Altri cookies, che hanno lo scopo di rendere più confortevole la navigazione su questo sito web, di offrire pubblicità diretta o di facilitare l'interazione con altri siti web e social network, possono essere impostati solo con il tuo consenso.
Configurazione
Tecnicamente necessari
Questi cookies sono necessari per le funzioni base del negozio online.
Altersprüfung / Mindestalter
Amazon Pay
Caching personalizzato
Cambio valuta
Cookie "Accetta tutti i cookies"
Cookie "Rifiuta tutti i cookies"
Impostazioni dei cookies
Pagamenti PayPal
Prezzi individuali
Sessione
Shop selezionato
Token CSRF
Funzioni comfort
Questi cookies vengono utilizzati per rendere l'esperienza di acquisto ancora più interessante, per esempio per il riconoscimento del visitatore.
Lista preferiti
Statistiche e tracciatura
Adcell
Google Analytics
Google Tag Manager
Programma di affiliazione
Riconoscimento del dispositivo
Cavallucci • Copate
Cavallucci, tipici biscotti natalizi toscani
I Cavallucci sono uno dei dolci natalizi più famosi della Toscana e risalgono al periodo rinascimentale, quando il Concistoro distribuiva panpepato e cavallucci ai suoi membri. Questi antichi biscotti originari di Siena hanno una consistenza morbida e sono fatti con farina, noci, frutta candita, anice e spezie. Il nome Cavallucci deriva dal fatto che originariamente riportassero un timbro con l'immagine di un cavallo e perché venivano offerti soprattutto nelle osterie, dove si fermavano le diligenze e venivano consumati dai conducenti di cavalli. Secondo la tradizione, a Siena a Natale si mangiano due cavallucci e un pezzo di Panforte.